Caffè
Perché il 1° ottobre è la Giornata Internazionale del Caffè?
Il 1° ottobre è un'occasione speciale per onorare una delle bevande più amate e consumate al mondo. Il caffè non è solo una bevanda, ma una parte intrinseca della cultura e della vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo l'origine della Giornata Internazionale del Caffè, il suo significato e come viene celebrata in diverse parti del mondo.
Le Origini della Giornata Internazionale del Caffè
La Giornata Internazionale del Caffè è stata istituita nel 2015 dalla Organizzazione Internazionale del Caffè (ICO), un'agenzia delle Nazioni Unite che promuove il commercio equo e sostenibile del caffè. L'obiettivo principale di questa giornata è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sugli aspetti sociali, economici e ambientali legati alla produzione e al consumo di caffè. Ma tutto nasce nel 1983, quando la All Japan Coffee Association istituì un evento legato al caffè proprio il 1° ottobre. In altri paesi come la Mongolia, una celebrazione analoga viene celebrata invece il 3 gennaio, mentre dal 2006 l’Indonesia viene festeggiato il 17 agosto.
Il Significato della Giornata del Caffè
Questa giornata speciale mira a mettere in evidenza l'importanza del caffè nella vita delle persone e nelle economie di molti paesi produttori. Il caffè è un prodotto agricolo che coinvolge milioni di agricoltori in tutto il mondo. La sua coltivazione, raccolta e lavorazione forniscono reddito a molte comunità rurali, rendendo il caffè uno dei principali motori dell'occupazione in alcune regioni.
Giornata del Caffè, una riflessione di sostenibilità per il settore
Inoltre, la Giornata Internazionale del Caffè è l'occasione perfetta per promuovere la sostenibilità nella produzione di caffè. La coltivazione del caffè può avere un impatto significativo sull'ambiente, e molte aziende stanno lavorando per ridurre l'uso di pesticidi e promuovere pratiche agricole sostenibili. Una considerazione estesa per tutta la filiera produttiva, dando valore ad un lavoro spesso poco apprezzato o sottovalutato: partendo dai produttori nelle piantagioni dei paesi d'origine come quelli tropicali, per non dimenticare i tostatori, fino ad arrivare ai distributori, rivenditori e baristi.
Visita il sito casacialde, la sezione Casacialde - Marchi per trovare sconti e offerte su questi marchi e continua a goderti un'ottima esperienza di caffè senza spendere troppo.